Scuola

La Scuola dell’Infanzia San Giuseppe considera principi ispiratori del proprio operato pedagogico quanto indicato negli art. 3, 21, 30, 33,34, della Costituzione Italiana. Tale scuola ha come scopo l’educazione integrale della persona nella fase di sviluppo dell’età pre-scolare.

La Scuola dell’Infanzia si propone di favorire l’integrale e integrato sviluppo delle dimensioni specifiche della persona: corporeità, spiritualità, intelligenza, affettività, coscienza morale, socialità, attività produttiva.

La nostra scuola si identifica anche per la qualità dei servizi che offre e per cura personale di ogni bambino.

La scuola è composta da tre sezioni eterogenee e può accogliere fino ad un massimo di 75 alunni.

Team docenti:

  • una coordinatrice
  • cinque insegnanti titolari di sezione
  • due insegnante jolly
  • una segretaria

Personale non docente:

  • 1 cuoca
  • 1 assistente ausiliare

Ambienti della scuola

Lo spazio della scuola è il luogo in cui avvengono i rapporti educativi, è un contesto carico di significati affettivi, di connotazioni educative e formative, luogo degli affetti, dove ciò che conta è come ci si sente al suo interno, dove si sviluppano vissuti, memorie, affetti attraverso i quali il bambino sperimenta e costruisce la sua identità. Nello spazio si cresce e si educa.

La scuola dell’infanzia dispone dei seguenti ambienti: piano terreno, secondo piano ed ambiente esterno.

Gli spazi della nostra scuola sono:

  •  2 Aule didattiche di sezione primavera
  • 3 Aule didattiche per la scuola dell’infanzia
  • Spazio “Riposo” o salone per il gioco libero
  • Sala Mensa
  • Spazi destinati ad attività di igiene di routine: Servizi igienici piano terra

SECONDO PIANO

  • Aula attrezzata per LIM al secondo piano
  • Biblioteca didattica al secondo piano
  • Segreteria al secondo piano
  • 1 piccolo antibagno al piano superiore adibito a spogliatoio della cuoca
  • 1 piccolo bagno al piano superiore attrezzato con una lavatrice

ESTERNO

  • 1 locale esterno posto di fronte alla cucina adibito a dispensa
  • 1a cantina nel piano interrato con ingresso a botola nel cortile di autobloccanti
  • 1 cortile esterno con pavimentazione a mattoni autobloccanti per divertirsi con giochi di movimento(biciclette, monopattini, tricicli e corsa)
  • 1 giardino esterno di prato naturale per i giochi a contatto con la natura con ampia veranda per i pranzi all’aperto o attività didattiche all’aria parta
  • 1 giardino adibito esclusivamente alle due sezioni primavera

Iscrivi tuo figlio

Iscriviti

Sostienici

Dona ora